Il sentiero degli animali: lE Dolomiti per i più piccini!

Le Dolomiti sono le montagne più belle del mondo. Dal 2009 sono addirittura state inserite dall’UNESCO nei siti Patrimonio Naturale dell’Umanità.

Per noi, che abitiamo ai piedi di questi giganti di pietra Dolomia, la gioia più grande è ovviamente poter condividere queste bellezze.

Non è però sempre facile! I visitatori più piccini delle nostre valli storcono spesso il naso quando si tratta di camminare per ore, su lunghe e faticose salite.

D’altronde, come biasimarli. Chi di noi a pochi anni di età era contento di camminare?

Io no di sicuro!

Ecco allora che vengono creati dei percorsi in alta quota da poter fare in famiglia, con bimbi piccoli, camminando solo in discesa!

E come?

Bè, semplice: si sale con le funivie! In questo modo la parte difficile viene completamente saltata!

Uno di questi percorsi si trova proprio a Moena. Si chiama “il Sentiero degli Animali” e se siete in vacanza con i vostri bimbi piccoli, non potete assolutamente perdervelo! Si può fare anche con il passeggino da trekking!

È situato nell’area dell’Alpe Lusia. L’Alpe Lusia è uno dei comprensori sciistici del Dolomiti Superski. Si sviluppa tra le valli di Fassa e Fiemme ed è raggiungibile attraverso la funivia che si trova in località “Ronchi”, a circa 3km dal centro di Moena. Inutile dire che regala panorami mozzafiato!

Per raggiungere il sentiero bisogna prendere proprio la funivia in località “Ronchi”. Non preoccupatevi per l’auto, il parcheggio è grande e gratuito. Dopo qualche minuto in telecabina, raggiungerete “Le Cune”. Si tratta di un punto panoramico da cui si gode di una meravigliosa vista sulle Dolomiti. Scesi dalla telecabina, davanti a voi potrete immediatamente riconoscere il gruppo delle Pale di San Martino. Guardando verso sinistra invece, potrete scorgere in lontananza la famosa Punta Penia. Con i suoi 3343 metri è il punto più alto della Regina delle Dolomiti, la Marmolada.

In questo meraviglioso scenario comincia il “Sentiero degli Animali”. Un sentiero semplice, tutto in discesa, ma allo stesso tempo molto coinvolgente ed interattivo. Il percorso scende attraverso boschi e pascoli ed arriva fino allo Chalet Valbona.

Durante la passeggiata passerete attraverso gli habitat degli animali delle nostre montagne e i vostri bambini impareranno a conoscerli. Scopriranno come distinguere le loro tane e le loro orme. Potranno imparare a conoscere il loro stile di vita e leggeranno qualche curiosità su di loro.

Durante tutto il percorso troverete infatti simpatici pannelli didattici, con indovinelli e quiz, che vanno a creare un percorso naturalistico che racconta storie e curiosità sugli abitanti dei nostri boschi. Con un po’ di fortuna, riuscirete anche a vedere una famigliola di caprioli che corre libera nei prati, o una marmotta che, con i suoi tipici fischi, segnala alle sue amiche la vostra presenza.

Per non farsi mancare nulla, durante la discesa è possibile fermarsi in uno dei numerosi punti pic-nic per consumare il vostro pranzo al sacco. Vi consigliamo però di non farvi sfuggire l’occasione di un bel pranzo in rifugio. Lungo la passeggiata si trovano “Malga Pozza” e “Chalet Valbona”, entrambi molto apprezzati per la cucina. Lo Chalet Valbona inoltre ha un bellissimo parco giochi. L’ideale per finire in bellezza la magnifica esperienza di famiglia che avete appena vissuto.

Dal Valbona al parcheggio si riprende la telecabina! A questo punto sarà arrivata l’ora di tornare alla Soldanella. Alle 17.00 c’è l’ ”Ora del The”, la merenda pomeridiana che vi offriamo tutti i giorni e prima di cena non può mancare un salto in SPA o un aperitivo in giardino!

Questa è solo la prima di molte gite che vi racconteremo in questa rubrica. Rimanete collegati, condividete i post del blog e scriveteci cosa ne pensate!!

A presto per la prossima storia! 😉

Gianluca

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email

2 commenti su “Il sentiero degli animali: lE Dolomiti per i più piccini!”

    • Prego Giulia, figurati! Questa è davvero una gita favolosa, perfetta anche per i più piccoli 🙂
      Ci vediamo prestissimo!

      Rispondi

Lascia un commento