Questo è in assoluto il primo articolo che scrivo per un blog.
D’altronde non avevo mai sentito la necessità di scrivere online per qualcuno. Il nostro lavoro è sempre stato quello di accogliere le persone. Questo voleva dire parlare con le persone, dare consigli, raccontarsi delle storie e così via. Che motivo avevo di scrivere un blog?
Nell’ultimo anno però questa cosa è calata molto e addirittura quest’inverno è proprio venuta a mancare. Chi l’avrebbe mai detto che avremmo passato 9 interi mesi con l’hotel chiuso?
Io mai!
Oltretutto, ironia della sorte, è stato l’inverno più bello e pieno di neve degli ultimi 10 anni!!
Ma questa è un’altra storia, che vi racconterò più avanti.
Tornando a noi, siamo rimasti un intero inverno senza la possibilità di fare quello che amiamo, condividere con i nostri ospiti momenti, luoghi e storie.
Così mi sono chiesto: “cosa potrei fare per rimanere in contatto con tutte quelle persone che quest’inverno non abbiamo potuto accogliere?”
E subito mi sono detto: “facile, i social!”
Bellissimo strumento i social, vi consiglio caldamente di seguirci sia su Facebook che su Instagram!
Ma avevo in mente qualcosa di diverso.
Cercavo un posto “nostro”, più intimo e personale. Un posto dove poter dare consigli, raccontare l’ultima gita che abbiamo fatto, svelare la ricetta dello Strudel del nonno. Cose di questo genere! I social non mi potevano aiutare.
E così è uscita l’idea del blog.
Vi confesso che non è per niente facile, anzi è decisamente impegnativo! Continuo ad immaginare di essere nella hall della Soldanella e di parlare fisicamente con qualcuno. È, al momento, l’unico modo che ho trovato per poter scrivere con una certa naturalezza.
In fondo è questo il senso che vuole avere questo blog: parlare a chi lo legge. Un po’ come se stessi chiacchierando con una famiglia che sta facendo la vacanza a Moena e che sta rientrando alla Soldanella da una passeggiata sulle Dolomiti.
Parleremo veramente di tutto! Questo articolo vuole essere solamente un modo per rompere un po’ il ghiaccio e spiegare il perché di questa matta idea di tenere un blog. È effettivamente una cosa poco convenzionale, ora che ci penso non credo ci siano altri hotel con il proprio blog a Moena.
In questa rubrica, “diario di un giovane Oste”, ci saranno articoli di questo genere. Qui io e mia sorella Carola vi raccontiamo cosa c’è dietro al nostro lavoro. Vi raccontiamo l’impegno e la passione che tutti i giorni mettiamo in questa struttura. D’altronde, senza l’impegno e la passione delle persone, l’hotel è solo un mucchio di mattoni, no?
Ci saranno poi rubriche più “concrete”. Scriveremo post sugli itinerari più belli della zona, sui consigli utili e su cosa mettere in valigia. Vi sveleremo poi qualche nostra ricetta, vi parleremo del nostro staff e della nostra filosofia di accoglienza.
Insomma, una volta a settimana uscirà un articolo e ogni volta vi chiederemo di leggerlo e condividerlo! Un modo in più per tenerci in contatto.
A presto per la prossima storia 😉
Gianluca
27 commenti su “Che c’entra un blog con l’hotel?”
Ciao Gianluca sono Giancarlo.
Veramente una bella idea e sopratutto nuova, anche per me che sono tantissimi anni che frequento la Soldanella. A presto e grazie
Ciao Giancarlo!
Grazie mille a te, sono contento ti piaccia.
Salutami tutti, pelosi compresi! Ci vediamo ad agosto!!
Ciao Gianluca!!!! Idea bellissima, noi ti seguiremo assolutamente sul vostro blog! Un modo per sentirsi un po più vicini!!!! A presto, Elisabetta.
Ciao Elisabetta!!
Ci fa piacere ti piaccia l’idea 🙂
Speriamo di rivederci presto, intanto ti mandiamo un abbraccio e un caro saluto a tutta la famiglia!
Gianluca
Bravo, bella iniziativa!! E’ sempre bello creare e tenere il contatto con tutti, clienti e non. E’ così che si coinvolge il prossimo: condividendo pensieri ed emozioni. Congratulazioni.
Ciao Giovanni!
Grazie mille davvero, mi fa molto piacere sapere che l’idea è apprezzata 🙂
Un abbraccio, ci vediamo ad agosto!
Grazie Gianluca! Siamo pronti a seguirti per sentirci più vicini ai posti che amiamo e che mai così tanto ci sono mancati. A presto…
Ciao Angela!
Grazie mille, prometto che vi racconterò un sacco di storie interessanti! 🙂
Un abbraccio
Ciao Gianluca sono Giacomo. Un’ottima idea per rimanere in contatto e avere notizie dalla montagna. Aspetto anche le ricette, ma spero di rivedervi presto 👋👋👋👋👋
Buonasera Giacomo!
La prima ricetta è già online, e ne seguiranno molte altre!! Stiamo già scrivendo lo strudel 🙂
Speriamo di rivederci presto!
Un abbraccio
Gianluca
Ciaooo è una bellissima idea 💡 e un modo comunque di comunicare siamo tutti felicissimi di questa ripartenza ci vediamo presto .per ora buon lavoro e salutoni cari a tutti !😀😃😄👋👋😉
Ciao Elena!!
Esatto, è un bel modo per rimanere in contatto! 🙂
Ci vediamo presto!
Un abbraccio
Gianluca
Gran bella idea Gianluca, ti seguiamo!
Ciao Silvio
Grazie mille, sono davvero contento vi piaccia! 🙂
Un abbraccio a tutti
Gianluca
Che bella idea Gianluca!!
Sono felice di conoscere altre storie sulla Soldanella!
Ciao Milena
Con l’occasione comincerò a trascrivere tutte le storie di Nonno Livio, ne abbiamo tante da scrivere un libro! 🙂
Un caro saluto a tutti
Gianluca
Ciao Gian!
Fantastica idea! Non vedo l’ora di leggere altri articoli! 😁 Nell’attesa di rivederci ad Agosto. Vi abbraccio tutti!
Ciao Erica
Grazie mille, mi fa molto piacere ti piaccia! Domani la prossima pubblicazione 🙂
Un abbraccio a tutti, ci vediamo ad agosto!
Ciao Gianluca, che idea bellissima mi fa veramente piacere vi seguirò con molto piacere.
Un abbraccio a tutto lo staff
MauraMascii
Ciao Maura
Sono contento ti piaccia 🙂 tra aneddoti, storie del nonno Livio e consigli vari sul territorio, abbiamo da scrivere per sempre!
Un abbraccio anche a voi, da m e e da tutta la squadra! A presto 🙂
Ciao Gianluca una bella idea sperando di rivedersi presto .
Ciao Andrea
Grazie mille, speriamo davvero di rivederci presto 🙂
Un abbraccio a tutti
Congratulazioni Gianluca!!! Purtroppo non potremo essere lì con voi per motivi di salute, mancherà la vostra accoglienza, bravura, gentilezza per non parlare dei vostri piatti….vi auguriamo un ‘ottima estate piena di grandi soddisfazioni. Siete grandi
Carissimi Teresa e Sandro, buonasera!
Mi auguro davvero non sia nulla di grave, cercheremo di farvi sentire più vicini alle nostre montagne con i prossimi articoli! 🙂
Vi mandiamo un abbraccio
Ciao Gianluca, mi chiamo Luisa Ortu e sono una vecchia cliente della Soldanella.
L’ultima volta che ci sono venuta con i miei genitori avevo 13 anni e si parla del 1983!!!
A quell’epoca c’era il Signor Livio e il figlio Giambi.
Ho guardato le foto su FB per vedere se ritrovavo il volto di Giambi, ma ho trovato un ragazzo giovane che credo sia tu.
Sei parente del sig. Livio e di Giambi?
Ho dei ricordi bellissimi delle mie estati alla Soldanella. Avevo tanti amici che tornavano ogni anno da tutte le parti d’Italia.
Vedo con piacere che non è cambiato molto l’albergo, sempre molto accogliente e familiare con un’attenzione particolare alla qualità dei prodotti. Si ingrassava sempre in un mese!
Spero di venire presto a Moena, mi mancano le Dolomiti.
Un saluto
Luisa
Ciao Luisa
Io sono il nipote di Livio e il figlio di Giambi! 🙂
E’ stato bellissimo leggere questo commento, sapere di essere così ben ricordati dopo tutti questi anni è davvero emozionante, grazie davvero!
Ti aspettiamo, sono sicuro che mio nonno si ricordi di voi, ha una gran memoria.
Un caro saluto 🙂
Gianluca non sai come sono commossa!
Spero di venire presto a trovarvi e sono sicura che tuo nonno si ricorderà…
Un caro saluto a tutti voi,
Luisa